Devo scegliere un codice QR Statico o Dinamico?
Cos’è un codice QR?
I codici QR sono quei quadrati pixelati che hai visto nella pubblicità sulle riviste e i giornali, manifesti e cartelloni, confezioni e materiale POP ecc. Sono sul pianeta terra da molti anni oramai (dal 1994), ma sono diventati popolari con l’invenzione degli smartphone e di internet.
Come posso usare un codice QR?
Puoi creare codici QR e collegarli al tuo sito web. Chiunque con un smart device (soprattutto smartphone e tablet), potrà scansionare il tuo codice QR per arrivare a qualsiasi strategia di marketing che tu hai scelto. Questa è una caratteristica fantastica, perché gli utilizzatori (potenziali consumatori) guardano il tuo cartellone, pubblicità nella rivista, biglietto da visita, ecc. saranno in grado di acquistare sul tuo negozio online, contattarti, prenotare il tuo hotel, leggere di più sul tuo prodotto, visitare il tuo sito web e molto di più istantaneamente. Questo significa “addio” alle lunghe digitazioni di code di URL sugli smartphone che – siamo onesti – sono davvero fastidiose.
Ora che hai un’idea di COSA è un codice QR e a cosa serve, vediamo le differenze tra Codici QR Dinamici e Statici:
Codici QR Statici
Mettiamo che vuoi puntare il tuo codice QR sul tuo profilo Twitter. Vai da un qualsiasi generatore online di codici QR, inserisci la URL e schiacci genera il codice QR. In quel momento, la pagina del tuo profilo Twitter sarà codifica dentro il codice QR. Diventerà una sua parte. Da quel momento in poi, quel codice QR manderà ogni utilizzatore che lo scansiona al tuo account Twitter.
Bello, no? Ma cosa succederebbe se aveste pubblicato il vostro codice QR su una rivista? Scommetto che ti piacerebbe avere delle statistiche sul tuo investimento. Cosa succederebbe se tu decidessi di puntare la tua pubblicità su un coupon, una volta che la rivista è stata stampata? Ecco, questa è la parte nella quale i vecchi codici QR statici diventano perdenti.
Codici QR Dinamici
I codici QR dinamici sono l’evoluzione dei codici QR statici. I codici QR dinamici sono riutilizzabili. Questo significa che una volta che stampi il tuo codice QR, puoi cambiare la pagina che hai connesso ogni volta che vuoi. Per esempio, diciamo che hai migliaia di prodotti nel paese con il tuo codice QR dinamico stampato sull’etichetta e hai bisogno di puntare il tuo codice su qualcosa di differente come dal tuo profilo Twitter aziendale passare a un coupon online. Da quando hai stampato un codice QR dinamico sull’etichetta, cambiare contenuti non sarà un problema: basta fare login al tuo account https://uQR.me e cambiare dal tuo pannello di controllo la destinazione del tuo codice QR. Tutti i tuoi codici QR stampati saranno automaticamente aggiornati con i nuovi contenuti.
E oltre a questa incredibile caratteristica di riutilizzo, hai la possibilità di avere statistiche dai tuoi codici QR. Queste sarebbero impossibile da avere, se tu avessi creato un codice QR statico puntato sul tuo profilo Twitter.
Analisi finale
Come forse hai già indovinato, i codici QR dinamici sono i vincitori assoluti. I codici QR statici sono così 1994.