Fai evolvere i tuoi libri con i codici QR
Aumenta i contenuti dei tuoi libri, entra in contatto con i tuoi lettori online e offri agli studenti nuovi modi coinvolgenti per imparare, con l'aiuto dei codici QR.
Tabella dei Contenuti
Suggerimenti e applicazioni
1. Vai oltre le parole
Così come un libro crea un ponte tra la tua immaginazione e il mondo reale, i codici QR collegano il regno digitale a quello fisico. Ti consentono di far scoprire ai lettori nuove sfaccettature dei contenuti o fargli conoscere meglio l’autore.
2. Aggiungi all'apprendimento una nuova dimensione
I codici QR sono particolarmente utili per i libri didattici, in quanto consentono di inserire contenuti aggiuntivi per gli studenti. Utilizza un codice QR per il download di file con un file MP3 che riproduce le pronunce dei vocaboli per chi sta imparando una nuova lingua. Collega un codice QR per YouTube a un video con materiali didattici aggiuntivi su un argomento. Crea un codice QR per pagine mobile con immagini extra, che gli studenti possono sfogliare. Mostra esattamente dove si è svolto un evento storico con un codice QR per Google Maps.
Poiché i codici QR sono dinamici, puoi sempre aggiornare o modificare le informazioni quando necessario.
3. Connettiti con i tuoi lettori
Quando i lettori finiscono un libro, hanno voglia di discuterne, ma non sempre è facile trovare dei compagni di lettura. Usa un codice QR per siti web per connettere i lettori a un gruppo di discussione sul libro o per suggerire community a cui possono partecipare.
Un codice QR per YouTube può portare a una preview di altri libri dello stesso autore o a un book trailer del suo lavoro più recente. Usa la creatività e collega un QR a una playlist curata dall’autore, in modo che i lettori possano conoscerlo meglio. Se l’obiettivo è aumentare i follower dell’autore sui social, un codice QR per social links consente di elencarli tutti.
Codici QR sui libri: i vantaggi
I libri ci trasportano in altri mondi con storie e immagini. L’esperienza coinvolgente di liberare la tua immaginazione non ha eguali. Ma c’è un modo per rendere un libro ancora migliore: aggiungervi i codici QR.
Come creare un codice QR su un libro
Se hai bisogno di cambiare il contenuto a cui si collega il tuo QR, nessun problema! I codici QR dinamici possono essere modificati e aggiornati tutte le volte che vuoi..
Fai un salto di qualità
Trasforma i tuoi libri in oggetti interattivi
Codici QR sui libri: come usarli al meglio
Vogliamo che le tue attività basate sui codici QR abbiano successo, quindi ecco alcuni suggerimenti per l’utilizzo dei QR nei libri.
Informa i lettori con precisione su cosa accadrà scansionando il codice: meglio sono informati, più è probabile che lo usino. Puoi fornire alcune semplici istruzioni su come scansionarlo, se vuoi. I codici QR sono ideali anche per organizzare cacce al tesoro che rendono interattivi i libri per bambini.
I codici QR in grado di distinguersi hanno maggiori probabilità di essere scansionati. Ti consigliamo di cambiare la forma degli elementi, aggiungere del colore, piazzarci un logo, usare la creatività per farlo risaltare, in modo da aumentare le visite. La versione consigliata per i loghi è una semplice icona, senza parole. uQR.me ti informa automaticamente a ogni passaggio della personalizzazione se il tuo codice QR è ancora scansionabile, quindi sperimenta liberamente!
Quando personalizzi il tuo codice QR non stai alterando il codice stesso. Quello che stai effettivamente facendo è creare una “maschera”, se vuoi, che si sovrappone al QR. Ciò significa che puoi salvare il design come modello e utilizzarlo in seguito su tutti i codici che desideri. In questo modo tutti i tuoi codici QR avranno un aspetto piacevole e coerente.
Otterrai una URL breve per ogni codice QR che crei (che puoi usare anche senza il codice). Questa URL può essere modificata come preferisci, il che significa che puoi inserire il nome dell’editore, dell’autore o il titolo del libro (o qualsiasi altra informazione, se è per questo).
È ideale per far riconoscere il tuo brand, e rappresenta un altro modo per rendere unico il tuo codice QR.
Consigliamo vivamente di testare il codice QR prima di stamparlo. Inizia ponendo al tuo codice alcune semplici domande di aritmetica e poi passa gradualmente a quelle più difficili. Stiamo scherzando, ovviamente! 😂 Quando parliamo di test, intendiamo che dovresti provare a scansionarlo con una serie di gadget e dispositivi diversi.
Tieni presente che il QR dovrebbe essere almeno 3 x 3 cm e dovrebbe avere un buon contrasto tra un primo piano più scuro e uno sfondo più chiaro. Fallo risaltare dall’ambiente circostante e aggiungi un invito all’azione. uQR.me ti dirà se il tuo codice è tecnicamente scansionabile, ma suggeriamo comunque di fare diverse prove.
I codici QR per i libri in azione
I tour di presentazione vanno di pari passo con le uscite: comunica ai lettori dove possono incontrare il loro autore preferito con un codice QR per pagine mobile che elenca tutti gli eventi, o un codice QR per YouTube che condivide le informazioni in formato video.
Non c’è praticamente alcun limite a ciò che puoi fare con i codici QR sui libri didattici. Utilizza i codici QR per il download di file per far sentire agli studenti i versi dei vari animali che stanno studiando. Collega un codice QR per siti web a una pagina in cui possono trovare quiz e giochi relativi al contenuto del libro, o crea un codice QR per pagine mobile con una galleria fotografica ricca di immagini aggiuntive.
I libri fotografici sono qualcosa di irresistibile: sfogliarne le pagine piene di immagini sorprendenti è meraviglioso. I fotografi che pubblicano volumi con i loro lavori possono inserirvi un codice QR per vCard che fornisce ai lettori le loro informazioni di contatto, per scopi di networking o un codice QR per siti web che li conduce direttamente al loro portfolio online.
I codici QR possono persino aiutare a risparmiare sui costi dei tuoi materiali. Puoi stampare meno immagini nel tuo booklet e aggiungere un codice QR per pagine mobile che ospita una galleria di altre foto che desideri che i lettori vedano, ma che costerebbe troppo stampare. Utilizza un QR per siti web per indirizzare i visitatori a una pagina dedicata alla destinazione di cui stai parlando o ottenere più follower con un codice QR per social links. Se hai lettori in diversi Paesi, puoi utilizzare un codice QR per link multi-Paese per mostrare loro contenuti specifici nella loro lingua.
In questi tempi difficili, noi siamo al tuo fianco.
– la crew di uQR.me