Risparmia FINO AL 20% con i nostri piani annuali

4 regole per la personalizzazione del tuo codice QR

Sexy QR code: il buono, il brutto e il cattivo

Chiunque abbia mai detto che intelligenza e bellezza non vanno d’accordo di sicuro non aveva mai sentito parlare del miglior generatore di codici QR e fornitore di contenuti mobile: uQRme. Quei fantastici codici che possono essere letti da un cellulare e collegano l’esperienza off line a quella on line sono spesso presi in giro per la loro bruttezza e banalità. Per questo uQRme vuol dare ai propri utenti la possibilità di creare codici QR più sexy. E allora, per regalargli quel trattamento di bellezza di cui hanno tanto bisogno, abbiamo implementato una Palette Colori, aggiunto una funzione per ammorbidire quegli angoli crudi, incorporato la Dimensionalità per un impatto 3D e, nel caso l’utente cambiasse idea sul design del suo codice QR, dato la possibilità di annullare tutto e ricominciare da zero. Abbiamo aperto una nuova epoca per i “codici di design”, che possono anche essere integrati in campagne di marketing in modo molto più attraente ed esteticamente gradevole.

Il nostro generatore di codici QR ha un potenziale incredibile in termini di design: vogliamo suggerirti qualche tecnica e darti suggerimenti per rendere il tuo codice QR più visibile e interessante per i tuoi utenti.

1. Un po’ di colore in più con la Palette Colori

Personalizzare il tuo codice QR con i colori è il modo più semplice per dargli personalità di brand e riconoscibilità. Non è necessario che il codice resti in bianco e nero perché sia leggibile. Puoi utilizzare colori multipli e creare sfumature senza problemi. STAI ATTENTO PERÒ. Il colore del codice deve essere scuro e posizionato su uno sfondo di colore più chiaro. Assicurati che il contrasto sia sufficiente, in modo che il codice QR non risulti difficile da leggere.

Comparazione grafica fra unn codice QR classico ed uno modificato graficamente

Suggerimento: ti raccomandiamo di non mettere “in negativo” il codice QR, con lo sfondo scuro e il codice in colori chiari. Alcuni lettori di QR code potrebbero non riconoscerlo.

2. Ammorbidisci i margini e arrotonda gli angoli per aggiungere qualche curva

I codici QR, con i loro margini netti e gli angoli crudi, non sono certamente belli. Puoi diminuire drasticamente la severità del loro aspetto arrotondandone gli angoli. Non è necessario intervenire su tutti gli angoli, ma basta ammorbidire qualche margine per rendere il tuo QR decisamente meno “robotico”.

3. Aumenta lo spessore con un impatto 3D

Un modo unico per personalizzare il tuo QR code è di dargli… personalità! Aggiungi un’immagine, un logo per esempio. Posizionandola davanti al codice, darai al codice QR un’impressione di profondità, rendendolo davvero unico.
Non c’è bisogno di posizionare il logo al centro; puoi aggiungere elementi agli angoli o sui lati per ottenere un aspetto ancora più originale. Inserire immagini all’interno del codice è un altro modo ancora per rendere più interessante il tuo QR code.

4. La perfezione non è di questo mondo: codici QR con il 30% di correzione dell’errore

Aggiugendo un logo al tuo QR code nascondi una parte del codice. Per personalizzarlo al meglio, puoi approfittare del fatto che, anche se il 30% dei dati contenuti nel codice QR sono mancanti o nascosti, il codice resta ancora leggibile. Lavorando con il 30% di correzione dell’errore aggiungi del “rumore” al codice (più quadratini neri), ma è proprio questo “rumore” che puoi sostituire con immagini o grafica.

MA FAI ATTENZIONE! Se scegli di lavorare con lo 0% di correzione, il codice QR risulterà più semplice, ma le opportunità di personalizzarlo saranno molto limitate. Rimuovere o ostruire anche un solo quadratino nero con lo 0% di correzione può rendere il codice QR illeggibile.

VERIFICA il tuo codice QR PRIMA di usarlo!

Tecnicamente, è possibile calcolare quali quadratini in un codice possono essere rimossi, ma non è necessario ricorrere alla matematica. Semplicemente provando diverse soluzioni, chiunque può applicare il proprio gusto grafico e quindi testarne la leggibilità. QUINDI PER FAVORE stampa sempre il tuo codice QR stupendo e unico, e testalo con almeno tre diversi lettori per smartphone. Usare un codice QR che non sia stato testato può diventare un incubo per te e gli altri. E NON VOGLIAMO CHE QUESTO ACCADA.

NOTA: Se un codice personalizzato richiede troppo tempo per essere letto, probabilmente ha bisogno di essere ridisegnato.

Che esperienza hai avuto nel personalizzare i tuoi codici QR? Dillo con un commento!
Codice QR fatto con pittura all'oleo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro da uQR.me

Qualche dubbio?

uQR.me è la soluzione ideale per collegare contenuti digitali con la realtà fisica, valutata con 5 stelle dai clienti. Mentre leggi queste righe, gli utenti di uQR.me stanno ricevendo milioni di visite ai loro QR. Richiedi subito la tua prova gratuita di 14 giorni e unisciti a loro!