Risparmia FINO AL 20% con i nostri piani annuali

UNICEF’s CEE/CIS usano i QR di uQR.me per promuovere i webinar di integrazione scolastica

In un articolo precedente abbiamo trattato dei codici QR per scopi didattici. L’articolo mostrava diversi usi che sia gli studenti che i docenti dovrebbero conoscere e adottare per, ad esempio, seguire i compiti assegnati, evitare ore di lettura guardando video interattivi o presentazioni e nel complesso ispirare i giovani a diventare proattivi verso la loro educazione.

Come dice l’arringa:

[pullquote]”Gli strumenti sono cambiati, la società è cambiata, così come gli studenti e il loro modo di imparare. I codici QR hanno tanti usi per insegnare agli studenti, ispirarli e farli raggiungere ulteriori informazioni che aspettano solo di svelarsi a loro tramite un semplice codice QR.”[/pullquote]

Questo nuovo articolo torna su questo soggetto. UNICEF’s CEE/CIS (Central and Eastern Europe e il Commonwealth of the Independent States) in collaborazione con l’Education Section al HQ ha lanciato una serie di webinars per promuovere il sistema di integrazione scolastica, che è un approccio educativo per gli studenti con bisogni educativi speciali.

Webinar 1 – Concettualizzare l’integrazione scolastica e contestualizzarla secondo la mission di UNICEF da Disability Unit on Vimeo.

I webinars sono “destinato a fornire una guida pratica per il personale dell’UNICEF e dei loro partner sui temi della Integrazione Scolastica con una particolare attenzione per i bambini con disabilità” e possono essere raggiunti attraverso la scansione dei codici QR che l’organizzazione ha creato con uQR.me.

I contenuti di questi webinar vanno da “Concettualizzare l’integrazione scolastica e contestualizzarla secondo la mission di UNICEF” a “Definizione e classificazione delle disabilità” fino a “Coinvolgimento dei genitori, della famiglia e della comunità”.

Lo sforzo educativo dell’UNICEF CEE / CIS è da lodare. L’integrazione Scolastica è un concetto che può non essere molto conosciuto o preso in considerazione. I bambini con bisogni didattici speciali hanno bisogno di un ambiente educativo adeguato e attento.

Come l’articolo citato ha chiuso, la nostra società è tutta in continuo cambiamento e in continua evoluzione a causa del nostro rapporto con la tecnologia. Come tale, dobbiamo essere consapevoli di come la generazione che ci seguirà possa avere modi migliori e più efficienti per imparare e accedere alle informazioni per studiare, diventando così una società molto migliore di quanto avremmo mai potuto sperare.

E così, i codici QR. Stanno zoppicando? La risposta è un no clamoroso. Molto simile a Antwerp diventa una SmartCity con i codici QR, l’uso di UNICEF dei codici QR per accedere alle informazioni sull’integrazione scolastica potrebbe essere il primo passo verso la didattica intelligente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro da uQR.me

Qualche dubbio?

uQR.me è la soluzione ideale per collegare contenuti digitali con la realtà fisica, valutata con 5 stelle dai clienti. Mentre leggi queste righe, gli utenti di uQR.me stanno ricevendo milioni di visite ai loro QR. Richiedi subito la tua prova gratuita di 14 giorni e unisciti a loro!