Qualche dritta per una campagna mobile efficace.
Non si tratta semplicemente di ostentare un codice QR su un’affissione o su un pacchetto di patatine; si tratta di rendere i QR significativi per il target e creativamente stimolanti, migliorando l’esperienza degli utenti e aggiungendo vero valore a prodotti e brand.
Social utility come uQR.me, il nostro rivouzionario generatore di codici QR code riciclabili, hanno cambiato completamente le regole del gioco, consentendo agli utenti di sperimentari con i loro QR e introdurli nella vita quotidiana, creando la loro personale Internet delle cose. Le idee e le soluzioni che generano vanno ormai parecchio al di là di quelle utilizzate nelle tipiche azioni di marketing alla “mettiamoci pure un qu ar” che continuano a vedersi in giro. Il risultato è che quando oggi qualcuno legge un codice QR su una rivista o una confezione si aspetta molto di più che essere spedito su un sito istituzionale, spesso neppure ottimizzato per i cellulari. I QR code possono fare molto più di questo. Abbiamo raccolto solo un paio di buoni esempi per fornire un po’ di ispirazione.
Che ne dite di un QR inciso su una pinta? Se ci versate birra bionda, il codice resta illeggibile. Diventa funzionante solo se contiene Guinness. Il QR invia tweet sullo stato della pinta, aggiorna lo status di Facebook, fa check-in su Foursquare, scarica coupon e promozioni e dà accesso a contenuti esclusivi Guinness.
E una meridiana QR? Il codice può essere letto solo tra mezzogiorno e l’una grazie alla posizione del sole, e porta gli utenti sul negozio online della catena coreana E-mart con un coupon di 12 dollari, con l’obiettivo di aumentare le vendite durante l’ora di pranzo.
Il nostro team creativo di uQR.me può aiutare efficacemente professionisti del marketing e agenzie nel costruire campagne QR di grande impatto, come abbiamo già fatto per Volkswagen, PepsiCo, Coca-Cola, La Nacion e molti altri: scriveteci due righe a business@uqr.me e ce ne occuperemo noi.